Notizie dal mondo ASviS
Alleanza
L’ASviS con commozione dà l’addio a Papa Francesco, voce della Terra e degli ultimi
Volgiamo un saluto al Pontefice, che ci ha indicato la via della conversione ecologica, ricordandoci che il Pianeta è la nostra casa comune e che non c'è giustizia climatica senza giustizia sociale. 21/04/25
Presentato il Festival 2025: “La sostenibilità è viva, ed è un’opportunità per tutti”
Il cartellone della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, gli interventi dei partner e tutte le novità illustrate nella sede di Rai Radio. Il ruolo della musica per unire e raccontare. Giovannini: la transizione crea valore nei territori. 18/04/25
Il cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile: oltre 700 eventi per animare il Paese
Presentato in conferenza stampa il programma della più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità. "La sostenibilità ci riguarda da vicino. Molto da vicino", ci dice la campagna di comunicazione. 18/4/2025
Lanciata la campagna del Festival: un invito a uscire dalla "comfort zone"
Tutte e tutti dobbiamo agire perchè la sostenibilità ci riguarda molto da vicino: è il messaggio della campagna di comunicazione realizzata dall'agenzia Bam. Partecipa agli eventi in cartellone e candida il tuo! 11/04/2025
In diretta la lezione di apertura del corso su sviluppo sostenibile e governance multilivello
Nella prima giornata, che ha segnato l’avvio del percorso formativo della Regione Puglia in collaborazione con l’ASviS, un momento formativo sulla co-creazione e una lectio magistralis di Enrico Giovannini aperta al pubblico. 31/03/25
Conclusa la quinta edizione della Scuola ASviS per le Regioni sulla sostenibilità
Otto incontri online e quattro in presenza hanno consentito ai partecipanti di capire come implementare a livello locale l’Agenda 2030. Presentati nella giornata finale sei project work sulla matrice di coerenza delle politiche. 28/3/2025
Whole School Approach: al via il nuovo corso di formazione Mim-ASviS
Quattro incontri formativi, rivolti a docenti di ogni ordine e grado, per favorire una cultura dello sviluppo sostenibile nelle comunità scolastiche attraverso un’educazione che sia essa stessa sostenibile e trasformativa. 27/3/2025
I vantaggi di candidare il tuo evento ora nel Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025!
Registrando il tuo evento al Festival entro fine marzo, potrai beneficiare di maggiore visibilità, inclusa la possibilità di inviare un video "Partecipo perché" da diffondere sui canali ASviS. 21/3/2025
Aderenti
Rapporto Italia generativa: la paura di fallire frena la spinta imprenditoriale
Italia al terz’ultimo posto tra i Paesi Ue per tasso di natalità delle imprese. La mancanza di risorse è un ostacolo per l’imprenditorialità giovanile. Il punto sulle cause di un mercato italiano poco dinamico e innovativo. 14/4/2025
Il 92% dei cittadini del Sud denuncia un divario di cittadinanza con il resto d’Italia
Il report “Il futuro di chi?” dell’Istituto Demopolis per Fondazione Con il Sud analizza spopolamento, divari territoriali e ruolo del Terzo settore. Emergenze sociali e denatalità mettono in crisi il Mezzogiorno. 9/4/2025
Earth day 2025: l’Italia celebra il Pianeta con festival, maratone e spettacoli
Il villaggio per la Terra, la manifestazione Impatta disrupt e la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet tra i principali eventi dedicati alla Giornata mondiale. Ecco il programma delle numerose iniziative in tutto il Paese. 8/4/2025
I giovani trainano la sostenibilità: più informati e più esigenti verso le imprese
L’Osservatorio Sodalitas analizza percezioni e aspettative dei cittadini italiani sulla sostenibilità sociale d’impresa. Lavoro, clima e salute le priorità. Le aziende devono migliorare impegno e comunicazione. 19/3/2025
Climate stripes: grazie al Cmcc le temperature regionali ora raccontate a colori
Le strisce colorate, disponibili finora a livello globale o nazionale, arrivano su Dataclime per mostrare l’evoluzione climatica in Italia anche su base locale. La piattaforma punta a sensibilizzare e supportare strategie di adattamento. 18/3/2025
Archivio notizie dal mondo ASviS

Evento ASviS-Cortile dei gentili: gli effetti della pandemia sui giovani
L’iniziativa, che si tiene oggi 18 febbraio, offrirà un’analisi delle conseguenze della crisi da Covid-19 su bambini e adolescenti a partire dal documento “Pandemia e generatività”. Interverranno il ministro Bianchi, Giuliano Amato e Marcella Mallen. 4/2/22

Mattarella: l’ASviS invia gli auguri al Capo dello Stato e festeggia oggi sei anni
L’Alleanza, nel giorno del suo sesto anniversario dalla nascita, rivolge al Presidente della Repubblica i suoi migliori auspici in vista del nuovo mandato, evidenziando come la sua scelta richiami tutti all’etica del servizio. 3/2/22

Al via i nuovi webinar Deascuola-ASviS rivolti alle giovani generazioni
Scenari attuali, futuri possibili, povertà educativa, divari territoriali, informazione e giustizia intergenerazionale: questi alcuni dei temi al centro del ciclo di incontri dedicato ai docenti per rafforzare l’educazione civica. 2/2/22

Aperte le iscrizioni per la Siena international school on sustainable development
La Scuola, organizzata dall’ASviS, Santa Chiara Lab-Università di Siena e Sdsn, in collaborazione con Fondazione Enel, mette al centro del percorso formativo il tema della decarbonizzazione e le soluzioni per imprese e società. 1/2/22

Quale futuro per lo sviluppo sostenibile nelle aree interne e montane?
Il Position paper del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 definisce la via per la sostenibilità dei territori. È necessaria un’Agenda per lo sviluppo sostenibile per le aree interne e la montagna elaborata dal Cipess. 31/1/22

Giornata dell'educazione: dall’ASviS materiali e iniziative per tutte le età
Alta formazione, corsi e-learning, piattaforme gratuite, kit didattici, giochi interattivi, cartoni animati: questi e molti altri gli strumenti di educazione allo sviluppo sostenibile che l’Alleanza mette a disposizione. [VIDEO] 24/1/22

Completato il kit didattico per le scuole primarie realizzato dall'ASviS e Sulleregole
Il progetto si compone di18 schede interattive dedicate all’Agenda 2030 e ai 17 SDGs e il suo obiettivo è di diffondere i temi dello sviluppo sostenibile tra gli studenti delle elementari. Tutti i materiali sono già disponibili. 21/1/22

Niccolò Gori Sassoli nuovo responsabile relazioni con i media ASviS
Giornalista professionista, sarà responsabile dei rapporti con gli organi di stampa per conto dell’Alleanza. Sostituisce Lorenzo Scheggi Merlini, al quale va il caloroso ringraziamento della presidenza. 20/1/22

A Expo Dubai gli impegni di istituzioni e imprese per una ripresa sostenibile
L’evento ASviS ha raccolto le proposte per favorire la trasformazione della società e del sistema produttivo. Necessario un patto pubblico-privato. Giovannini: su infrastrutture sostenibili piano da 100 miliardi. 19/1/22

Global Goals Week: a Expo Dubai una settimana tutta dedicata alla sostenibilità
Alimentazione, uguaglianza di genere, istruzione, energie rinnovabili, biodiversità: questi alcuni dei temi che saranno trattati dal 15 al 22 gennaio. Tra gli appuntamenti, anche un evento promosso dall’ASviS e un forum della Rus. 14/1/22

L’ASviS a Expo Dubai per parlare di ripresa sostenibile
Rafforzamento del multilateralismo e buone pratiche globali e italiane di sostenibilità. Questi i temi al centro dell'evento organizzato dall'Alleanza il 18 gennaio, presso il Padiglione Italia, durante la settimana dedicata agli SDGs. 12/01/21

Profondo cordoglio per la scomparsa di David Sassoli
Mallen e Stefanini ricordano il presidente del Parlamento europeo, che molto si è impegnato per lo sviluppo sostenibile partecipando a diverse iniziative dell’ASviS, con grande attenzione alla riduzione delle disuguaglianze e alla lotta al cambiamento climatico. 11/1/22

Capire lo sviluppo sostenibile: i quattro seminari dell’ASviS
Complessità, limiti planetari, obiettivi al 2030 e 2050, dinamiche sociali e diritti civili: questi alcuni dei temi degli incontri sulla sostenibilità dell’Alleanza. Annunciato un nuovo ciclo seminariale per il 2022. 22/12/21

Sotto l'albero capitolino spuntano 17 doni: è l'impegno per un futuro sostenibile
Luminarie, addobbi e installazioni che richiamano l'Agenda 2030 per celebrare le festività promuovendo responsabilità: “Natale a Roma–Regaliamoci una città sostenibile” è la campagna di Roma Capitale, Fao, ministero Esteri e Acea. 21/12/21

Oltre la Cop26: dall’ASviS riflessioni sulla strada da percorrere dopo Glasgow
A un mese dalla Conferenza, un’intervista dell’Ansa alla presidente ASviS Marcella Mallen e due nuove pubblicazioni dell’Alleanza commentano a mente fredda i risultati raggiunti e tracciano i prossimi passi sul clima. 14/12/21