Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Notizie

Il cambiamento climatico comporta nuovi rischi finanziari per le banche centrali

Un rapporto dell’Ngfs suggerisce agli istituti bancari di attuare misure rapide e determinate in risposta alla crisi climatica, per evitare di perdere affidabilità creditizia e continuare a realizzare le politiche monetarie.  14/04/21

La pandemia ha spinto le banche centrali di tutto il mondo a sostenere l’economia tramite diversi strumenti finanziari, mostrando livelli di risoluzione senza precedenti. Tuttavia, il cambiamento climatico rimane la minaccia più importante nei confronti della prosperità e del benessere collettivo e, a differenza della pandemia, “non si vede la luce in fondo al tunnel”.

È quanto afferma il dossier “Adapting central bank operations to a hotter world. Reviewing some options” redatto e diffuso il 25 marzo dal Network for greening the financial system (Ngfs), la rete di banche centrali e autorità di vigilanza finanziaria che mira a potenziare la finanza verde e a sviluppare raccomandazioni sul ruolo delle banche centrali riguardo al cambiamento climatico.

Tra gli impatti tangibili della crisi climatica sugli agenti economici e sul loro comportamento, il dossier menziona l’aumento dei costi delle transazioni, la difficoltà delle banche a elargire credito, la fuga graduale degli investitori verso attività ritenute più sicure e il conseguente abbandono di asset meno sicuri. Il cambiamento climatico, spiega il dossier, può interrompere il canale di trasmissione della politica monetaria, può influenzare l’operato degli intermediari finanziari e pone nuovi rischi alle operazioni di politica monetaria delle banche centrali. D’altra parte gli eventi climatici sempre più dannosi possono modificare i prezzi nel settore finanziario e nell’economia reale, danneggiando il bilancio di famiglie e imprese.

Il Rapporto ha evidenziato che tra le banche centrali è diffusa la consapevolezza della sfida climatica e dell’importanza di gestire i rischi legati al clima, ma l’azione messa in campo finora è limitata. Il dossier spiega, infatti, che per le banche è necessario passare da una fase “protettiva” a una fase “proattiva” per affrontare i rischi finanziari legati al cambiamento climatico, come farebbero con qualsiasi altro rischio finanziario, al fine di salvaguardare la trasmissione della politica monetaria.

I criteri suggeriti per elaborare le risposte delle banche centrali ai rischi climatici sono quattro: conseguenze per l’efficacia della politica monetaria; contributi alla mitigazione del cambiamento climatico, come la limitazione di operazioni di credito basate sull’emissione di carbonio; efficacia delle misure di protezione dai rischi; fattibilità operativa.

Ogni banca centrale assegna un diverso peso a ogni indice e per questo il dossier non formula raccomandazioni che valgano per tutte le diverse situazioni. Tuttavia, è importante che tutte le banche centrali migliorino la divulgazione delle informazioni rilevanti sul cambiamento climatico, per informare gli operatori di mercato e per motivi di trasparenza nei confronti del pubblico, e che rafforzino le capacità analitiche e di previsione, per comprendere gli impatti economici e finanziari del cambiamento climatico. Le misure di protezione dai rischi climatici da adottare, spiega il dossier, devono essere graduali e precauzionali per favorire l’emergere di buone pratiche.

di Viola Brancatella

 

Scarica il Rapporto

mercoledì 14 aprile 2021

Aderenti