Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Notizie

Ocse: “In molti Paesi si vive meglio, ma l’ascensore sociale si è rotto”

Disparità inter e intra generazionali, “pavimenti” e “soffitti appiccicosi”, difficoltà per i figli di genitori poco istruiti : un rapporto analizza le ragioni della disuguaglianza sociale.

“In un certo numero di Paesi, c'è una crescente percezione che la mobilità sociale tra le generazioni sia diminuita e che, sempre di più, le fortune e i vantaggi dei genitori giochino un ruolo importante nella vita delle persone”, queste le parole del rapporto A Broken Social Elevator? How to promote social mobility, pubblicato il 30 giugno dall’Ocse, che prosegue: “cresce anche il pessimismo sulle possibilità di migliorare la propria situazione finanziaria nel corso della vita e questa tendenza è apparsa ben prima della crisi finanziaria globale”. Questo rapporto è stato redatto con il contributo di un team di analisti politici provenienti dalla Divisione occupazione e reddito dell'Ocse.

Nel contesto di maggiori disuguaglianze di reddito e opportunità, la mancanza di mobilità verso l'alto significa che molti potenziali talenti sono esclusi o rimangono sottosviluppati, e che molte opportunità di investimento non vengono sfruttate. All'opposto, la mancanza di mobilità al vertice può tradursi in rendite costanti per alcuni a con svantaggio di molti, a causa di un accesso ineguale a opportunità educative, economiche o finanziarie. “Il successo per chi è al vertice e per i propri figli non dovrebbe essere raggiunto a scapito degli altri”, dichiara il rapporto.

Ma esattamente, che cos’è la mobilita sociale? È un concetto molto vario. Può essere intesa come mobilità tra genitori e figli o nipoti (la cosiddetta mobilità intergenerazionale), oppure può comprendere solo le prospettive di mobilità all’interno della propria stessa generazione (mobilità intra-generazionale).  “Uno dei punti cardine del concetto di mobilità sociale è che la maggioranza delle persone comprende la mobilità solo come mobilità verso l'alto” si legge nel rapporto, “ma alti tassi di mobilità possono riflettere le stesse opportunità al rialzo come i rischi al ribasso”.

La maggior parte delle economie Ocse e di quelle emergenti ha registrato una sostanziale mobilità verso l'alto nel 2018, in termini assoluti: “in molti Paesi viviamo meglio dei nostri genitori”. Infatti, beneficiamo di livelli di reddito più alti, abbiamo un’istruzione di maggiore qualità, possediamo case ed elettrodomestici migliori, godiamo di servizi efficienti. Ma per altre importanti dimensioni della mobilità, vi sono minori possibilità di ulteriori miglioramenti nelle economie avanzate, mentre le economie emergenti hanno ampi margini di crescita. Una volta arrivati a un certo livello, infatti, il progresso rallenta necessariamente in alcune dimensioni chiave, come l'istruzione o la salute: “non tutti possono o vogliono ottenere un dottorato di ricerca e la salute non può migliorare indefinitamente”, spiega il documento.

Pertanto, la questione della mobilità relativa, vale a dire la possibilità di raggiungere una posizione migliore o peggiore nella distribuzione di reddito, istruzione, salute, rispetto a quella dei propri coetanei, acquista sempre più importanza nel dibattito pubblico, specialmente nelle economie avanzate, ed è uno dei punti cardine del documento Ocse.

Un ruolo fondamentale nell’analisi compiuta dall’organizzazione è giocato dai cosiddetti “pavimenti” e “soffitti appiccicosi”. I "pavimenti appiccicosi" sono quei fattori di mobilità sociale che impediscono alle persone di “salire nella scala”, come ad esempio crescere in famiglie con poca o nessuna ricchezza e avere genitori con problemi di salute. Inoltre, afferma il documento, “quattro persone su dieci con genitori scarsamente istruiti hanno un’istruzione secondaria inferiore, e solo una su dieci ottiene l'istruzione terziaria”.

 

I "soffitti appiccicosi", invece, sono accumuli di opportunità che permettono a coloro che si trovano nella parte superiore della distribuzione di assicurarsi che i vantaggi vengano trasferiti ai figli. Infatti, “gli individui con genitori più istruiti tendono ad avere risultati educativi migliori in termini di alfabetizzazione” e, inoltre, “i bambini finiscono in occupazioni simili ai loro genitori benestanti nella maggior parte dei casi”.

“I rischi e le opportunità sono nel mezzo” afferma il documento. La mobilità del reddito è più alta per chi vive nella classe media. Questo non si traduce solo in maggiori opportunità per la classe media rispetto ad altri gruppi, ma anche in maggiori rischi di cadere in basso dopo eventi della vita inaspettati, come disoccupazione o divorzio. “Una famiglia su sette della classe media, e una su cinque tra quelle che vivono vicino alle fasce più basse può scivolare del 20% in un periodo di quattro anni”.

I modelli di mobilità variano molto tra Paesi e gruppi di Paesi. Ad esempio, la mobilità sociale, in particolare in termini di guadagni, occupazione e istruzione, è molto alta nella maggior parte dei paesi nordici, e piuttosto bassa in molti paesi dell'Europa continentale, soprattutto in termini di guadagni, nonché nelle economie emergenti. La maggior parte dei Paesi dell'Europa meridionale mostra invece indicatori di mobilità relativamente bassi in termini di istruzione o occupazione, ma leggermente migliori in termini di mobilità degli utili. In quest’ultimo campo si comportano relativamente bene paesi come Canada o Nuova Zelanda, mentre nella mobilità per l’occupazione troviamo in testa Stati Uniti e Regno Unito.  Giappone e Corea primeggiano nella mobilità scolastica. Allo stesso tempo, però, i “pavimenti appiccicosi” e “soffitti appiccicosi” sono particolarmente pronunciati in Germania e negli Stati Uniti.

“Non vi è nulla di immodificabile nel fatto che il vantaggio o lo svantaggio socio-economico siano passati da una generazione all'altra, o che i pavimenti e i soffitti rimangano persistentemente appiccicosi”, dichiara il documento. Grandi differenze nei risultati di mobilità tra i paesi suggeriscono che c'è spazio per politiche che rendano le società più mobili. Ad esempio, i paesi che in passato hanno speso di più per l'istruzione tendono ad avere una maggiore mobilità educativa. Lo stesso discorso vale per il settore sanitario. Ma non conta solo la quantità di risorse devolute, ma anche la loro qualità, il loro uso efficace e il loro orientamento ai gruppi svantaggiati. “La risposta politica non si deve quindi limitare a spendere di più nel complesso”, conclude l’Ocse, “bensì a destinare la spesa a programmi efficaci e garantirne la qualità e un accesso equo”.

Scarica il report completo

 

di Flavio Natale

venerdì 6 luglio 2018

Aderenti