Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Notizie

Difficilmente l’Italia centrerà lo 0,7% di aiuto pubblico allo sviluppo entro il 2030

Parte la “Campagna 070” della società civile per chiedere un impegno concreto all’Italia sui fondi per la cooperazione internazionale. Secondo Openpolis, nonostante l’aumento previsto, il Paese non raggiungerà il target Onu.  1/12/21

La campagna. Nella mattina di mercoledì 1° dicembre, con l’evento “Il mondo ha fame. Di sviluppo.”, è stata lanciata ufficialmente la campagna 070, promossa da diverse reti di organizzazioni non governative italiane quali Focsiv, Aoi, Cini e Link 2007, con il patrocinio di ASviS, Caritas italiana, Forum nazionale del Terzo settore e Missio. Obiettivo: chiedere al governo italiano di assumere impegni concreti e duraturi nel destinare alla cooperazione internazionale allo sviluppo i fondi necessari per rispettare il target dello 0,70% sul Reddito nazionale lordo (Rnl), fissato dall’Agenda 2030 delle Nazioni unite nel 2015. All’evento, che ha rappresentato l’occasione per illustrare le finalità della campagna, gli strumenti a disposizione e il piano d’azione, sono intervenuti tra gli altri Romano Prodi, già presidente della Commissione europea, e Marcella Mallen, presidente dell’ASviS.

I dati. Negli ultimi anni l’Italia ha fatto registrare un progressivo disimpegno sul fronte dell’aiuto pubblico allo sviluppo (Aps) arrivando a toccare nel 2020 la percentuale più bassa (0,22% di Aps/Rnl). Il Rapporto ASviS 2021 “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, pubblicato il 28 settembre scorso dall’Alleanza, ha ricordato la criticità di questo dato in riferimento al Goal 17 “Partnership per gli Obiettivi” e attraverso la campagna “un Goal al giorno”. Stando però a quanto riportato dal sito Openpolis sulla base delle recenti dichiarazioni del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), a partire dal 2022 i fondi destinati alla cooperazione dovrebbero tornare a crescere.  Ammonterebbero infatti a 1,2 miliardi di euro le risorse che, se inserite nella prossima legge di bilancio, dal prossimo anno e fino al 2026, dovrebbero progressivamente rialimentare la voce dell’Aps.


LEGGI ANCHE - L’ITALIA E IL GOAL 17: ANCORA DISIMPEGNO SULL’AIUTO PUBBLICO ALLO SVILUPPO


Crescita nominale vs crescita reale. Tuttavia, l’aumento in termini assoluti dei fondi non tiene in considerazione il rapporto sul Reddito nazionale lordo, che costituisce il denominatore sul quale viene calcolato l’effettivo rispetto dell’impegno preso dal Paese in sede internazionale con l’Agenda 2030. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) per il 2021 e 2022 stima un considerevole aumento del Pil (un indicatore molto simile all'Rnl), il che potrebbe significare che maggiori saranno le risorse a disposizione, maggiori gli importi destinabili alla cooperazione.

Le stime. Per misurare l’impatto che i fondi annunciati avrebbero sulla quota di Aps, Openpolis ha utilizzato delle stime (partendo dai dati disponibili per il 2021), ovvero le previsioni incluse nelle tabelle della legge di bilancio che riportano la cifra di 5,35 miliardi di euro, al netto degli importi previsti dal ministero dell'interno (che inserisce nelle tabelle della cooperazione l'importo complessivo previsto per l'accoglienza migranti), con l’aggiunta poi degli importi effettivamente rendicontati dall’Ocse nel capitolo di spesa "rifugiati nel Paese donatore" e un ulteriore aggiustamento dovuto a importi destinati alla cooperazione ma non previsti in legge di bilancio.

Se la stima risultasse corretta il valore complessivo dell'Aps italiano nel 2021 dovrebbe aggirarsi intorno ai 4,29 miliardi di euro, ovvero ben al di sotto di quanto previsto dalla legge di bilancio, traducendosi comunque in un aumento del rapporto Aps/Pil dello 0,24% contro lo 0,22% del 2020. “Di conseguenza gli aumenti previsti produrrebbero un miglioramento del rapporto Aps/Rnl però decisamente contenuto”, evidenzia l’analisi di Openpolis.

Previsioni per il futuro.  Se le stime del Fmi sul Pil dei prossimi anni confermassero il trend di crescita considerevole che parte dal +4,2% tra 2020 e 2021, per poi assestarsi negli anni successivi attorno all'1%, si genererebbe una paradossale riduzione del rapporto Aps/Pil dallo 0,24% allo 0,23 tra 2021 e 2022, per poi riprendere a crescere a partire dal 2024 fino a raggiungere lo 0,27% nel 2026. Sulla base di tali previsioni, risulta dunque alquanto improbabile che nei quattro anni successivi, fino al 2030, l’Italia possa ottemperare all'obiettivo dello 0,70% previsto dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

 

 

di Elita Viola

mercoledì 1 dicembre 2021

Aderenti