Notizie
Caldo estremo: 5 soluzioni per case fresche e sostenibili
Con l’aumento delle temperature è fondamentale progettare e utilizzare le abitazioni in modo diverso. Tetti riflettenti, ombreggiature naturali, isolamento intelligente: ecco come prepararsi al clima che cambia. 7/8/25
Un mondo più vecchio sarà anche più pacifico? La teoria di Haas sulla “Pax geriatrica”
Secondo il politologo americano, società che invecchiano avranno eserciti ridotti, più risorse nel welfare e opinioni pubbliche meno disposte ad accettare la guerra. [Da FUTURAnetwork] 7/8/25
Rapporto InterMu-Se: in Europa crescono antisemitismo e islamofobia
Un’indagine su sei Paesi fotografa l’aumento dell’odio religioso e delle discriminazioni, in particolare nei luoghi di lavoro. In Italia difficile aprire luoghi di culto. Educazione e dialogo strumenti chiave contro il pregiudizio. 7/8/25
Sviluppo sostenibile: gli esperti chiedono una svolta, fiducia in calo nei governi
Il Rapporto Sustainability at a Crossroads solleva dubbi sull’efficacia degli attuali approcci. Il 93% degli esperti auspica una revisione dei quadri globali. Ricerca e istituzioni accademiche guadagnano popolarità. 6/8/25
Cinque anni al 2030: il 48% degli SDGs mostra progressi insufficienti
Nonostante i passi avanti compiuti dal 2015 nell’ampliare l’accesso all’istruzione, migliorare la salute infantile e materna e colmare il divario digitale, fame, povertà, clima e conflitti colpiscono milioni di persone. 5/8/25
La crisi del costo della vita sta ridefinendo il lavoro in Europa
Il reddito non regge l’inflazione. Lo racconta l’indagine di LiveCareer, fotografando una situazione fatta di salari inadeguati e ansia economica diffusa. Cresce il sostegno a riforme come il reddito di base universale. 31/7/25
Un 40enne di oggi ha il 50% di patrimonio in meno di un boomer alla stessa età
Il rapporto “La pesante eredità” di Future Proof Society e Tortuga parte da una domanda chiave: l’Italia stimola la generazione di valore o tramanda disuguaglianze? I nuovi dati su ricchezza e mobilità sociale. 29/7/25
Dazi Usa: quali saranno gli effetti per l’Italia e per l’Unione europea?
Gli Usa introdurranno dazi medi del 15% sulle merci europee, colpendo in particolare Italia e Germania. L’Ue, che applica dazi medi dello 0,9%, ha deciso di non rispondere. Attesi impatti negativi su Pil ed export. 28/7/25
Leggi tutte le notizie:

Le buone pratiche degli SDGs in vista del prossimo High level political forum
La piattaforma gestita dall’Onu propone oltre 500 azioni replicabili, sviluppate dagli stakeholder in tutto il mondo, per raggiungere i goal dell’Agenda 2030. Tra queste il Festival dello sviluppo sostenibile. 13/6/2019

Rapporto annuale Onu sugli SDGs: siamo ancora “troppo lontani” dal 2030
Di questo passo non riusciremo a raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030. Passi in avanti per i Goal 3, 5, 7, 8 e 11. Male su cambiamento climatico e tutela della biodiversità, la povertà diminuisce ma non abbastanza. 12/6/2019

Rivivi i principali eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile!
Gli eventi nazionali e gli eventi del Segretariato dell’ASviS hanno rappresentato importanti appuntamenti sulla sostenibilità. Leggi le cronache per scoprire le riflessioni emerse nel corso delle iniziative. [THE BEST OF - VIDEO] 7/6/2019

L'editoriale di Enrico Giovannini sui risultati del Festival
Il successo del Festival non è dimostrato solo dagli oltre mille eventi in tutte le regioni, e dalla risonanza sui media, ma dalla concretezza delle proposte che ci impegniamo a portare avanti nell’arena politica in Italia e in Europa. 6/6/2019

Maltrattamento all’infanzia: il Mezzogiorno è indietro per cura e prevenzione
La povertà economica, relazionale ed educativa è il maggior fattore di rischio per il maltrattamento minorile. Campania, Sicilia, Calabria e Puglia sono le regioni più critiche. L’Emilia Romagna quella più virtuosa. 5/6/2019

Un manifesto per lo sviluppo sostenibile nelle università
Professori, ricercatori e organizzazioni si sono confrontati sul ruolo delle università per la sostenibilità. Ambiente, mobilità, crescita sostenibile e istruzione inclusiva, i temi contenuti in un documento che sarà presentato al Miur. 4/5/2019

Ripensare la finanza a supporto dello sviluppo sostenibile
Secondo il World Economic Forum, per attuare l’Agenda 2030 bisogna definire le strategie nazionali per gli SDGs, individuare le lacune nei processi di finanziamento e lavorare su progetti di lungo periodo. 3/6/2019

Troppo diffusi gli oppiacei nei Paesi industrializzati, occorre agire in fretta
Il nuovo rapporto dell’Ocse individua nell'eccessiva prescrizione di farmaci derivati dall'oppio l'origine del problema. Ancora oggi è possibile acquistare queste medicinali senza ricetta medica. 31/5/2019

Gli Agenti 0011 ai Mondiali antirazzisti di Uisp: sport e inclusione per tutti!
Dal 31 maggio al 2 giugno arriva una festa inclusiva all’insegna dello sport. Durante l’evento, studenti di tutta Italia racconteranno come sono diventati cittadini più responsabili con il progetto “Agente 0011 - Missione Inclusione”. 31/5/2019

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e i bambini: giochi, musica e concorsi a premi
I bambini diventano protagonisti del cambiamento facendo esperienza degli SDGs durante una trasmissione radiofonica, giocando con il Trenino Thomas, con il gioco da tavola GoGoals del Festival e ascoltando le “canzoni sostenibili”. 28/5/2019

Per proteggere la biodiversità si devono eliminare i sussidi dannosi all’ambiente
Il problema del degrado delle risorse naturali mina l’economia reale e il benessere di tutti: ogni anno 500 miliardi di dollari sono destinati ad attività dannose. I meccanismi di “carbon pricing” tra le soluzioni. 24/5/2019

L'instabilità in Medio Oriente e Nordafrica ostacola l’obiettivo fame zero
Un rapporto della Fao denuncia che denutrizione e insicurezza alimentare continuano a devastare queste regioni e chiede drastici cambiamenti nelle politiche contro la povertà rurale. 23/5/2019

Gli indicatori mostrano un percorso positivo dell’Ue, ma con molte criticità
L’ASviS presenta l’analisi aggiornata dell’evoluzione europea rispetto al raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Giovannini: vanno ridotte le disuguaglianze nell’Unione. 21/5/2019

Proposte per dare un “colpo d’ala” alla politica di sviluppo sostenibile in Europa
La conferenza di apertura del Festival dello sviluppo sostenibile ha discusso come accelerare il progresso dell’Europa. Giovannini: una bella, difficile avventura. Gli interventi del premier Conte e del governatore Visco. 21/5/2019

Segui la diretta dell'incontro di apertura del Festival 2019
La Conferenza che inaugura il terzo Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile, il 21 maggio a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi), è dedicata al futuro dell'Europa. 20/5/2019