Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Approfondimenti

Europa e sviluppo sostenibile: incertezze e ritardi nell’impegno per l’Agenda

Francesco Petrelli, responsabile relazioni istituzionali Oxfam Italia

L’Agenda 2030 viene definita dalla Commissione Ue come quadro di riferimento essenziale per le politiche europee di sviluppo. Particolare importanza per le attività ASviS riguarda la Comunicazione della Commissione sull’Agenda che si concentra sulle prossime tappe per realizzare gli SDGs, attraverso governance, metodologie, mezzi di realizzazione.
Dicembre 2016

Il 22 novembre la Commissione Europea ha lanciato il cosiddetto “Pacchetto sviluppo” composto da tre importanti documenti che dovrebbero definire una strategia ed un quadro delle politiche di sviluppo europee per i prossimi anni.

Dei documenti che costituiscono un insieme, quello di maggiore rilievo è la Comunicazione della Commissione Europea sul Consenso per lo sviluppo. I documenti europei definiti di “consenso” costituiscono il quadro delle strategie e degli orientamenti di medio periodo. Sono definiti di consenso perché la comunicazione della Commissione è solo un passaggio di un più vasto processo di consultazione che coinvolge non solo le istituzioni europee ma anche i singoli stati membri e gli attori (stakeholder) interessati, a partire dalle organizzazioni della società civile sia dei paesi europei che dei paesi partner della cooperazione.

Con la presentazione della Comunicazione della Commissione si entra nel vivo del processo e il dibattito si sposta a livello dei singoli stati nazionali. Da adesso fino alla prossima primavera, il Consenso verrà quindi ulteriormente discusso per essere definitivamente adottato attraverso una decisione congiunta delle istituzioni europee e dei singoli stati. L’Agenda 2030 viene definita come quadro di riferimento essenziale per le politiche di sviluppo europee nella comunicazione sul Consenso. Particolare importanza per le nostre attività ASVIS riguarda la Comunicazione della Commissione sull’Agenda 2030   che si concentra sulle prossime tappe  per realizzare gli obbiettivi e dell’Agenda, attraverso governance, metodologie, mezzi di realizzazione.

Il terzo documento sul processo sul Post Cotonou concerne uno degli storici strumento della cooperazione allo sviluppo europea, meglio conosciuto anche come accordo UE-ACP che regola i rapporti di partenariato fra l’Europa e i 79 paesi di Africa, Caraibi e Pacifico che scadrà nel 2020 e che andrà certamente rinegoziato e auspicabilmente rinnovato.    

Il trittico dei documenti è quindi molto importante e fortemente connesso al processo di realizzazione dell’agenda a livello europeo, non solo per quello che riguarda le politiche di cooperazione, ma sugli stessi orientamenti che incideranno nel ridisegnare lo sviluppo ed il modello sociale europeo. Senza approfondire l’analisi, registrando però le reazioni delle ONG europee di sviluppo della Confederazione CONCORD che ne rappresenta più di 2600, il giudizio appare differenziato.

Sul documento del Consenso per lo sviluppo viene rilevata positivamente la conferma della priorità dell’obiettivo dello sradicamento della povertà e l’ancoraggio ai principi dell’Agenda. Si chiede però al tempo stesso di passare dalla definizione dei principi in modo coerente ai fatti. Non mancando di rimarcare alcune preoccupazioni. In particolare per un rischio di un ridimensionamento della funzione dell’aiuto a favore degli strumenti di finanza per lo sviluppo o per quello che riguarda le preoccupanti tendenze sul nesso migrazione sviluppo, di “securizzazione dell’aiuto”, utilizzando la cooperazione come mezzo per imporre condizionalità negative in uno scambio tra risorse e controllo dei flussi, che non interviene sulle cause profonde e strutturali del fenomeno.               

Più deludente viene considerata la comunicazione sulle prossime tappe per l’implementazione dell’Agenda. In effetti il documento più che un concreto passo in avanti nella definizione di modalità e tempi nell’avanzamento del lavoro e soprattutto nella definizione di un piano interno ed esterno di politiche coerenti, si limita a ribadire principi e ad indicare delle priorità. Troppo poco e ancora troppo generico tenendo conto che questa posizione arriva a più di un anno dal lancio dell’Agenda stessa. Per questa ragione che vede il posizionamento europeo incerto e in ritardo sulle necessità di una tabella di marcia che corre, da segnalare in funzione di stimolo  il contributo di Concord Europa con il Rapporto Stakes not could be higher  sullo sviluppo sostenibile,  al quale hanno attivamente contribuito anche le ONG della piattaforma Concord Italia , in particolare per i capitoli su cibo, produzione e consumo sostenibile e sulle migrazioni.

L’insieme delle proposte del pacchetto sviluppo dovranno essere ulteriormente analizzate e valutate, certamente esse costituiscono un punto importante dell’impegno di advocacy nel corso del 2017. A questo proposito sarà necessario chiedere al nuovo governo che vengano attivati tutti i meccanismi istituzionali e parlamentari di consultazione pubblica che tengano conto del punto di vista e delle proposte della società civile.

 

domenica 1 maggio 2016

Aderenti