34esimo Congresso nazionale della Società italiana di ecologia
17-19 settembre
Il Congresso nazionale della Sie, in programma a Caserta è dedicato al contributo della ricerca ecologica nell’ambito della sostenibilità.
L’evento, dal titolo "Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio", costituisce il congresso annuale della Società italiana di ecologia, una società scientifica senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere le ricerche di ecologia sia teorica che applicata, di diffonderne la conoscenza e di favorire lo sviluppo dei rapporti tra i cultori di questi studi, facilitando la collaborazione sia nazionale che internazionale.
Il congresso metterà in risalto il contributo della ricerca ecologica nell’ambito della sostenibilità, non solo nella valutazione dei cambiamenti che stanno interessando gli ecosistemi terrestri e acquatici, ma anche nell’identificazione di soluzioni sostenibili per contrastare e invertire la tendenza di degradazione in atto, in linea con Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il congresso, articolato in sessioni plenarie, sessioni parallele e tavole rotonde, focalizzerà l’attenzione sui seguenti temi: effetto del cambiamento climatico e del disturbo antropico sui sistemi ecologici e sulla biodiversità, sviluppo di modelli predittivi, individuazione di strategie di recupero di ecosistemi modificati dall’uomo, valutazione del capitale naturale e dei servizi ecosistemici, formazione ecologica nell’ambito dell’intero percorso di studio, importanza della figura dell’ecologo in contesti di ricerca e di policy e necessità dell’approccio One health per conseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il congresso è un evento scientifico aperto alle studentesse e agli studenti universitari, come uditori, entro i limiti di capienza delle aule. Per poter partecipare gratuitamente all’evento, gli studenti interessati devono prenotarsi, inviando una email a: sitecongresso2025@gmail.com
La partecipazione al congresso, come relatore, è riservata ai soci della S.It.E., previo pagamento della quota di iscrizione al congresso, e ai relatori invitati dal comitato scientifico e dal comitato organizzatore del congresso.