Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

HeySun - Expo della transizione energetica e mobility days

SiciliaFiera organizza a Misterbianco "HeySun – Expo della transizione energetica" con i Mobility days evento ufficiale della European mobility week che si svolge dal 25 al 27 settembre. L'11 aprile a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, si svolge la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.

Goal7 Goal11 Goal13 Patrocini approvati Asvis
Quando

giovedì 25 settembre 2025
venerdì 26 settembre 2025
sabato 27 settembre 2025

Dove
Sicilia - Catania -

Corso Carlo Max, 19

Descrizione

Dal 25 al 27 settembre 2025, SiciliaFiera ospiterà HeySun – Expo della transizione energetica, il principale evento fieristico del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Un hub innovativo, culturale e scientifico nel cuore del Mediterraneo – tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa – che promuove dialogo, cooperazione e sviluppo sostenibile.

In questo contesto si inserisce il Mobility days, evento ufficiale della European mobility week, con l’obiettivo di valorizzare la mobilità sostenibile come leva per la transizione energetica. Il programma prevede:

  • workshop per studenti e insegnanti;
  • laboratori educativi sulla sicurezza stradale e uso della bicicletta (in collaborazione con Fiab);
  • tavola rotonda con aziende e istituzioni;
  • test drive di veicoli elettrici e micromobilità;
  • spazio espositivo sull’innovazione green;
  • sezione divulgativa dedicata alle politiche europee sulla mobilità.

L’iniziativa, che verrà presentata l'11 aprile in conferenza stampa a Roma presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a rafforzare la visione europea della transizione energetica, sensibilizzare cittadini e stakeholder e promuovere modelli di sviluppo sostenibile.

 

Ingresso libero gratuito.

Destinatari
Visitatori, utilities, studenti, insegnanti e stakeholder

Aderenti