per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

VITA SOTT'ACQUA

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Oltre tre miliardi di persone nel mondo dipendono dalla biodiversità marina e costiera per il loro sostentamento. Secondo gli ultimi dati 2021, risulta che di questo passo entro il 2050 avremo più plastica che pesci nei nostri mari. A fronte di una media europea del 77,8%, in Italia gli stock ittici sono sovrastruttati al 91,4%. 

Eventi

martedì 8 luglio 2025
La Città metropolitana di Milano, in collaborazione con il Politecnico e il Cnr, promuove un evento per analizzare i risultati raggiunti dalle soluzioni basate sulla natura (Nbs) in Italia nell’ambito della rigenerazione dei territori.
martedì 8 luglio 2025
Evento promosso a Roma dalle fondazioni L’Abbraccio del Mediterraneo e Donne e Scienza, con il patrocinio del Parlamento europeo, per sollecitare azioni concrete per proteggere uno degli ecosistemi più minacciati al mondo. Per ASviS interviene Valter Menghini.
mercoledì 17 settembre 2025
Il Congresso nazionale della Sie, in programma a Caserta è dedicato al contributo della ricerca ecologica nell’ambito della sostenibilità.
giovedì 2 ottobre 2025
Oltre 90 eventi a Lucca su ambiente, clima, economia, geopolitica e tecnologia per la quarta edizione della manifestazione organizzata da Editori Laterza e diretta dal botanico e saggista Stefano Mancuso, dal titolo “Sistemi instabili”.

 

Elenco eventi passati

08
Jul
2025

La Giornata internazionale del Mar Mediterraneo: “Ventotene chiama l’Europa”
7-8 luglio

Evento promosso a Roma dalle fondazioni L’Abbraccio del Mediterraneo e Donne e Scienza, con il patrocinio del Parlamento europeo, per sollecitare azioni concrete per proteggere uno degli ecosistemi più minacciati al mondo. Per ASviS interviene Valter Menghini.
08
Jul
2025

Nbs Italy hub annual meeting
8-9 luglio

La Città metropolitana di Milano, in collaborazione con il Politecnico e il Cnr, promuove un evento per analizzare i risultati raggiunti dalle soluzioni basate sulla natura (Nbs) in Italia nell’ambito della rigenerazione dei territori.
07
Jul
2025

La Giornata internazionale del Mar Mediterraneo: “Ventotene chiama l’Europa”
7-8 luglio

Evento promosso a Roma dalle fondazioni L’Abbraccio del Mediterraneo e Donne e Scienza, con il patrocinio del Parlamento europeo, per sollecitare azioni concrete per proteggere uno degli ecosistemi più minacciati al mondo. Per ASviS interviene Valter Menghini.
27
Jun
2025

Seif - Sea essence international festival
27-29 giugno

La settima edizione del Festival, promosso dalla Fondazione Acqua dell’Elba e in programma all’Isola d’Elba, è dedicata alle comunità mediterranee per sottolineare come il mare sia simbolo di unità tra terre, culture e persone.
18
Jun
2025

Stati generali dell’informazione ambientale

Evento promosso a Roma da Pentapolis institute ed Eco in città durante il quale verrà presentato il Rapporto Eco Media, l’analisi annuale sullo stato dell’informazione in Italia sui temi legati al Green deal e all’Agenda 2030 dell’Onu.
17
Jun
2025

Giornata mondiale contro la desertificazione e alla siccità

Le celebrazioni si concentreranno su una delle sfide globali più urgenti: ripristinare 1,5 miliardi di ettari di suoli degradati e dare impulso a un'economia del ripristino dei terreni da mille miliardi di dollari entro il 2030.
13
Jun
2025

Terza conferenza delle Nazioni unite sugli oceani
9-13 giugno

L’evento si terrà a Nizza sotto il tema "Accelerare l'azione e mobilitare tutti gli attori per conservare e utilizzare in modo sostenibile l'oceano".
12
Jun
2025

Terza conferenza delle Nazioni unite sugli oceani
9-13 giugno

L’evento si terrà a Nizza sotto il tema "Accelerare l'azione e mobilitare tutti gli attori per conservare e utilizzare in modo sostenibile l'oceano".
11
Jun
2025

Terza conferenza delle Nazioni unite sugli oceani
9-13 giugno

L’evento si terrà a Nizza sotto il tema "Accelerare l'azione e mobilitare tutti gli attori per conservare e utilizzare in modo sostenibile l'oceano".
10
Jun
2025

Terza conferenza delle Nazioni unite sugli oceani
9-13 giugno

L’evento si terrà a Nizza sotto il tema "Accelerare l'azione e mobilitare tutti gli attori per conservare e utilizzare in modo sostenibile l'oceano".
09
Jun
2025

Terza conferenza delle Nazioni unite sugli oceani
9-13 giugno

L’evento si terrà a Nizza sotto il tema "Accelerare l'azione e mobilitare tutti gli attori per conservare e utilizzare in modo sostenibile l'oceano".
07
Jun
2025

Green&blue festival 2025
5-7 giugno

A Milano tre giorni di incontri, workshop, spettacoli e mostre interattive per esplorare il futuro del Pianeta attraverso la scienza.
06
Jun
2025

One ocean science congress
4-6 giugno

A Nizza il congresso organizzato da Cnr e Ifremer riunirà Capi di Stato e di governo e rappresentanti della società civile per delineare soluzioni basate sulla scienza per la conservazione e l'uso sostenibile degli oceani.
06
Jun
2025

Green&blue festival 2025
5-7 giugno

A Milano tre giorni di incontri, workshop, spettacoli e mostre interattive per esplorare il futuro del Pianeta attraverso la scienza.
05
Jun
2025

Giornata mondiale dell’ambiente

Quest’anno il tema è la lotta all’inquinamento da plastica. La Repubblica di Corea ospiterà le celebrazioni principali con l’obiettivo di sensibilizzare governi, industrie e società civile nel realizzare pratiche sostenibili.
05
Jun
2025

One ocean science congress
4-6 giugno

A Nizza il congresso organizzato da Cnr e Ifremer riunirà Capi di Stato e di governo e rappresentanti della società civile per delineare soluzioni basate sulla scienza per la conservazione e l'uso sostenibile degli oceani.
05
Jun
2025

Green&blue festival 2025
5-7 giugno

A Milano tre giorni di incontri, workshop, spettacoli e mostre interattive per esplorare il futuro del Pianeta attraverso la scienza.
04
Jun
2025

One ocean science congress
4-6 giugno

A Nizza il congresso organizzato da Cnr e Ifremer riunirà Capi di Stato e di governo e rappresentanti della società civile per delineare soluzioni basate sulla scienza per la conservazione e l'uso sostenibile degli oceani.
22
May
2025

Giornata internazionale per la biodiversità

Le celebrazioni si focalizzeranno sul tema "Armonia con la natura e sviluppo sostenibile" per sottolineare la necessaria sinergia tra il Quadro globale di Kumning-Montréal per la biodiversità e l'Agenda 2030
30
Apr
2025

Our ocean 2025
28-30 aprile

A Busan, in Corea del Sud, la decima conferenza dedicata alla gestione sostenibile degli oceani sarà incentrata sul contributo delle tecnologie digitali nel raggiungimento degli obiettivi globali.
29
Apr
2025

Our ocean 2025
28-30 aprile

A Busan, in Corea del Sud, la decima conferenza dedicata alla gestione sostenibile degli oceani sarà incentrata sul contributo delle tecnologie digitali nel raggiungimento degli obiettivi globali.
28
Apr
2025

Our ocean 2025
28-30 aprile

A Busan, in Corea del Sud, la decima conferenza dedicata alla gestione sostenibile degli oceani sarà incentrata sul contributo delle tecnologie digitali nel raggiungimento degli obiettivi globali.
22
Apr
2025

#Onepeopleoneplanet

Earth day Italia, in collaborazione con la Rai, organizza una maratona multimediale come evento conclusivo delle celebrazioni della Giornata mondiale della Terra. L’evento prevede approfondimenti sui temi dell’Agenda 2030, la premiazione dei “Reporter per la Terra 2025” e il “Concerto per la Terra”.
13
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
12
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
11
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
10
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
23
Mar
2025

Giornata mondiale dell’acqua

L’associazione Vivere Marconi organizza a Roma un evento su tematiche legate alla gestione sostenibile delle risorse idriche. Partecipa Luigi Di Marco dell’ASviS.
13
Mar
2025

Primo forum su biodiversità, capitale naturale e servizi ecosistemici nel distretto del fiume Po
12-13 marzo

L’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile organizzano a Milano un evento nell’ambito del progetto di ricerca e sviluppo per la valorizzazione della biodiversità nel distretto del Po.
12
Mar
2025

Primo forum su biodiversità, capitale naturale e servizi ecosistemici nel distretto del fiume Po
12-13 marzo

L’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile organizzano a Milano un evento nell’ambito del progetto di ricerca e sviluppo per la valorizzazione della biodiversità nel distretto del Po.
05
Mar
2025

Cambiare la rotta: per un Giubileo della speranza nel segno dell’ecologia integrale

Evento online organizzato da Fondazione Lanza con Focsiv e Caritas italiana nell’ambito del Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale.
02
Feb
2025

Giornata mondiale delle zone umide

La ricorrenza intende sollecitare i Paesi ad agire per la salvaguardia di questi ecosistemi vitali per le persone, gli animali e l’ambiente, poiché stanno scomparendo a una velocità tre volte superiore a quella delle foreste.
24
Jan
2025

Quanti mesi?

Al Museo dei bambini di Roma evento di inaugurazione dell’installazione permanente “Quanti mesi?” dedicata alla gravidanza.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale