per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Attualmente nel mondo 828 milioni di persone vivono in baraccopoli, e il numero è in continuo aumento. In Italia la precarietà abitativa ha assunto ulteriore rilievo a causa dell’acuirsi della crisi sociale: la condizione di sovraffollamento nel 2021 riguarda il 28% della popolazione contro una media europea del 17,1%.

Eventi

Clim-act expo
7-12 aprile

L'Associazione Verso organizza a Verona una settimana di eventi per cittadini, scuole, imprese e professionisti, sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Clim-act expo, che dal 7 al 12 aprile 2025 giungerà alla sua terza edizione, consiste in una settimana di eventi destinati a fare cultura, divulgazione, rete e attivazione congiunta di tutti gli stakeholder del territorio veronese su cause, effetti e soluzioni dei cambiamenti climatici.

Clim-act expo è destinata a:

  • studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado;
  • imprese, professionisti, associazioni datoriali e professionali e altri stakeholder;
  • cittadinanza;

e lavora alla consapevolezza e all’attivazione dei diversi soggetti coinvolti per mezzo di:

  • attività formative e laboratori (quali, a titolo di esempio, le Climate action simulation: simulazioni delle Cop per il clima);
  • convegni, seminari e workshop;
  • performance artistiche;
  • altre tipologie di evento (biciclettata, laboratori per famiglie, giochi);
  • una mostra permanente in sei sezioni.

Inoltre, a partire da ottobre 2024, Verso ha avviato il percorso “Verso il piano di transizione ecologica della città di Verona” che coinvolge associazioni di categoria, professionali, consorzi e altri player veronesi in un processo di visione e strategia per una città a prova di cambiamenti climatici. Clim-act expo rapresenta anche il momento in cui l'esito di questo percorso verrà condiviso e verranno rilanciate le fasi successive del processo.

Il programma completo è disponibile qui.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale