Eventi
Blu inside aut - Convegno sullo sport sociale e l'autismo
Lo scopo di questo progetto a forte impatto sociale è di ricercare sistematicamente e analizzare criticamente i risultati comportamentali degli interventi di esercizio motorio per individi con disturbo dello spretto autistico di età scolare.
Il progetto ha una visione alla Csr con una mission alla sosteniblità sociale, impiega una strategia di ricerca peer-reviewed, un processo di screening in due fasi (una iniziale e una finale), con una rigorosa valutazione critica che porterà all'inclusione di 30 case-studies, attraverso la somministrazione della pratica sportiva. I rusultati dovrebbero tendere a dimostrare che gli interventi di esercizio costituiti individualmente da attività psicomotricità e di sport con racchetta possono portare a miglioramenti di numerosi risultati comportamentali, tra cui comportamenti stereotipati, funzionamento socio-emotivo, cognizione e attenzione, con una mission a forte impatto inclusivo.
Un progetto che include almeno 11 Goal dell'Agenda 2030, che coinvolge diversi stakeholder del mondo delle isituzioni, dello sport sociale, e dell'inclusione della Sardegna e del resto d'Italia. Il progetto ha la visione di ripetersi nel tempo e dare continuità e supporto ai giovani diversamente abili nel cognitivo relazionale, riempendo uno spazio che possa essere di reale supporto alle famiglie.