per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE

Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

Nel 2021, la quota di energia primaria da fonti rinnovabili a livello mondiale è arrivata al 13,5%, mentre la quota di produzione mondiale di energia elettrica rinnovabile al 25%. In Italia, al 2020, la media nazionale delle fonti rinnovabili sui consumi lordi finali ha raggiunto il 19%. La produzione elettrica rinnovabile registrata nel 2021 si è attestata al 36% (ma dovrà superare l'80% entro il 2030).

Eventi

mercoledì 2 aprile 2025
Imprese, istituzioni, accademici e cittadini si confronteranno a Padova al forum nazionale sull’energia e sulla sostenibilità. Interviene tra gli altri Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.

 

Elenco eventi passati

26
Mar
2025

Sostenibilità in azione nella sanità e nella pubblica amministrazione

Luiss business school organizza un convegno a Roma per discutere di strategie collaborative per la transizione energetica nei settori della sanità e della pubblica amministrazione. Per ASviS interviene Carla Collicelli.
13
Mar
2025

Sustainable energy for all global forum
12-13 marzo

A Bridgetown (Barbados) il forum globale si focalizzerà sulle azioni e sugli investimenti per accelerare e ampliare i progressi verso l’accesso universale all’energia sostenibile.
12
Mar
2025

Sustainable energy for all global forum
12-13 marzo

A Bridgetown (Barbados) il forum globale si focalizzerà sulle azioni e sugli investimenti per accelerare e ampliare i progressi verso l’accesso universale all’energia sostenibile.
07
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
06
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
05
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
26
Feb
2025

Europe first? The case for green protectionism

Webinar promosso da Project Tempo per approfondire le opinioni dei cittadini europei su commercio, dazi e protezionismo, e il loro impatto sulle industrie “green”, emerse da un sondaggio condotto in 24 Paesi dell’Ue e nel Regno Unito.
21
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
20
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
20
Feb
2025

Transizione energetica, ecologica ed economia circolare

Evento della Task Force Italia promossa da CEOforLife a Roma durante la quale saranno discusse soluzioni per le sfide delle transizioni intervenendo su diversi ambiti tra cui riciclo, biomateriali ed energie rinnovabili.
19
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
18
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
17
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
16
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
13
Feb
2025

Per un’Italia verde e competitiva

Kyoto Club organizza un webinar di presentazione di un paper dedicato ai vantaggi per famiglie e imprese di una giusta transizione energetica e digitale.
10
Feb
2025

Il progetto delle Cer solidali di Roma

Durante l’evento saranno presentati gli obiettivi del Comune di Roma per supportare le iniziative degli enti del Terzo settore nell’ambito delle comunità energetiche rinnovabili (Cer).
26
Jan
2025

Giornata internazionale dell’energia pulita

Secondo anniversario della ricorrenza istituita dall’Onu per sensibilizzare i Paesi ad affrontare con politiche intersettoriali due sfide globali connesse: garantire a tutti l’accesso all’energia e proteggere il Pianeta dai cambiamenti climatici.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale