DUEZEROCINQUEZERO 2025
UN CONFRONTO APERTO PER GUIDARE IL CAMBIAMENTO
In un contesto normativo, tecnologico ed economico in continua e rapida evoluzione, la quarta edizione del Forum “Duezerocinquezero” si propone di delineare i punti fermi che, da qui ai prossimi anni, dovranno guidare l’Italia nel complesso percorso di transizione energetica, ecologica e sostenibile. Una sfida ambiziosa e stimolante, che coinvolgerà ancora una volta istituzioni, imprese, accademici, professionisti, associazioni di settore e cittadini, chiamati a dibattere e confrontarsi sui cambiamenti in atto nel settore della salute, nel mercato energetico, nelle politiche industriali ed europee.
Programma del forum
IN AGGIORNAMENTO
La sfida dell’adattamento climatico e della competitività per PA e imprese
9.30
Auditorium
Saluti iniziali
Andrea Micalizzi, Vicesindaco di Padova
Roberto Gasparetto, Amministratore delegato AcegasApsAmga
Giuseppe Rigano, WST Law & Tax Firm
ADATTAMENTO CLIMATICO
10:00 - 11.30
Auditorium
La sfida dell’adattamento climatico
Moderatore
Maurizio Melis, Radio 24
Anna Giorgi, Professore Botanica UNIMI e coordinatrice di UNIMONT
Francesco Musco, Professore di pianificazione all’Università IUAV di Venezia e capo del programma Unesco Chair sulla rigenerazione urbana
Andrea Pitacco, Professore Colture arboree - Università degli Studi di Padova
Carlo Andriolo, Direttore Generale AcegasApsAmga
Luigi Lazzaro, Presidente Legambiente Veneto
Elisabetta Gualmini, Europarlamentare
11:45 - 13:15
Auditorium
Piani e progetti per la transizione energetica e climatica della zona industriale di Padova
Moderatore
Claudio Malfitano, Il Mattino di Padova
Giovanni Vicentini, Responsabile Piano per la neutralità climatica - Comune di Padova
Antonio Bressa, Ass. Attività produttive e verde - Comune di Padova
Margherita Cera, Ass. Transizione digitale - Comune di Padova
Andrea Ragona, Ass. Ambiente, mobilità e urbanistica - Comune di Padova
Vittore Negretto, Tecnologo della ricerca e docente - Università IUAV di Venezia
Davide Quaggiotto, Project manager - R2M Srl
Tommaso Marcolin, Responsabile ufficio tecnico - Interporto Padova SpA
Giulio De Leonardis, Responsabile della pianificazione e gestione delle risorse energetiche - Poste Italiane
14.00
Auditorium
Saluti
Francesca da Porto, Prorettrice con delega alla Sostenibilità - Università degli Studi di Padova
Riccardo Bentsik, Dirigente APS Holding
INDUSTRIA E COMPETITIVITÀ
14.15 - 16.00
Auditorium
Comunità Energetiche: quando la complementarità è transizione energetica
Moderatore
Maurizio Melis, Radio 24
Stefano Nassuato, Direttore commerciale Regalgrid Europe
Stefano Prandato, Direttore Area imprese Padova e Rovigo, Direzione regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige - Intesa Sanpaolo
Matteo De Martin, Senior Advisor Energia Confindustria Veneto Est
Manuel Marangon, Sales Manager B-Cer società benefit
Marco Maggio, Servizi organizzativi Confcommercio Ascom Padova
Marco Gottardo, Direttore generale Federalberghi Veneto
Paolo Marizza, Direttore generale Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM)
14.30 - 17.00
Spazio 35
Affrontare le sfide della neutralità climatica attraverso la multilevel governance e un approccio “data-driven”
Renata Zuffi, Presidente Coordinamento Agende 21 locali Italiane
Daniela Luise, Coordinamento Agende 21 locali Italiane
Fabrizia Salvi, Area Science Park
Denis Maragno, Università IUAV di Venezia
Adriano Bisello, EURAC e ASSURB
Davide Lionello, Città metropolitana di Venezia
Maurizio Magrini, Provincia di Perugia
Tommaso Ferrari, Ass. Transizione ecologica, ambiente, mobilità - Comune di Verona
Alberto Corò, Capo settore Innovazione e transizione digitale - Comune di Padova
Marco Slavich, Area Science Park
16.00
Auditorium
Intervista
Intervista a cura di
Maurizio Melis, Radio 24
Enrico Giovannini, ASVIS
16.00
Auditorium
Intervista
Intervista a cura di
Maurizio Melis, Radio 24
Tiziano Treu, Già Presidente del CNEL
16.00 - 17.30
Auditorium
Come rendere competitiva l’industria? Prospettive, problemi, soluzioni
Moderatori
Maurizio Melis, Radio 24
Pietro Pizzolato, WST Law & Tax Firm
Elena Varotto, WST Law & Tax Firm
Giulio Cainelli, Professore Università degli Studi di Padova
Andrea Moro, Industrial Commitee EABA
Federico Ceroni, Responsabile vendita business, condomini e PA - Estenergy
Michele Martigniani, Responsabile sviluppo commerciale e impianti business HSE
Giorgia Farella, Vicepresidente AssoESCo
Antonio Galgaro, Professore Università degli Studi di Padova
17.30 - 19.00
Auditorium
Quello che sai sulla plastica è sbagliato
Moderatore
Silvia Breda, WST Law & Tax Firm
Stefano Mammi, Direttore dipartimento di Scienze chimiche - Università degli Studi di Padova
Francesca Arcudi, Ricercatrice Università degli Studi di Padova
Luka Ðorđević, Professore Università degli Studi di Padova
Stefano Bertacchi, Divulgatore
Simone Angioni, Divulgatore
Ruggero Rollini, Divulgatore
Energy Service Companies, la direttiva EPBD IV, il “nuovo mercato elettrico”, le Comunità Energetiche
9.15
Auditorium
Saluti iniziali
Antonio Bressa, Ass. Attività produttive e verde - Comune di Padova
Fabio Ambrosiani, WST Law & Tax Firm
Giacomo Cantarella, Presidente AssoESCo
ESCO ED EFFICIENZA ENERGETICA
9.30 - 11.00
Auditorium
Energy Service Companies 2025: lo stato dell’arte, le nuove sfide
Moderatore
Gianluca Pomo, Vicepresidente AssoESCo
Interverrà in collegamento
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica dell'Italia
Gianluca Pratesi, Advisory Director Studio AGICI
Fabio Armanasco, Consigliere WEC Italia e membro comitato di indirizzo IFEC
Maurizio Delfanti, Professore Politecnico di Milano e coordinatore comitato tecnico scientifico ITALIA SOLARE
Enrico Bonacci, Segreteria tecnica - Dipartimento energia MASE
Gennaro Niglio, Direttore Efficienza energetica - GSE
Antonio Panvini, Direttore generale CTI
11.00 - 12.15
Auditorium
Verso la direttiva EPBD: ostacoli normativi e possibili soluzioni
Moderatori
Maurizio Melis, Radio 24
Nicola Resta, WST Law & Tax Firm
Ilaria Bertini, Direttrice dipartimento Efficienza energetica - ENEA
Lino Bertin, Presidente ANACI Veneto
Marco Morini, Policy Officer DG ENER Commissione Europea
Mario Conte, Presidente ANCI Veneto
Simona Ferrari, Responsabile CT Incentivi AssoESCo
Chiara Spinelli, Delegata EFIEES
12.15 - 12.30
Auditorium
Essere una ESCo nel 2025
Giorgio Golinelli, Amministratore delegato HSE
12.30 - 13.00
Auditorium
Intervista al Presidente del GSE
Intervista a cura di
Maurizio Melis, Radio 24
Paolo Arrigoni, Presidente GSE
14.00
Auditorium
Saluti
Isabella Malagoli, Amministratore delegato Heracomm
MERCATO ELETTRICO E RINNOVABILI
14.10 - 16.30
Auditorium
Il mercato elettrico e le sfide di domani: attori, problemi, opportunità
Moderatori
Maurizio Melis, Radio 24
Giovanni Piccoli, Direttore reti energia - AcegasApsAmga
Ercole De Luca, Head of Regulatory and Public Finance Areti SpA
Filippo Re, Product Manager Siemens
Stefano Besseghini, Presidente ARERA
Enrico Maria Carlini, Direttore pianificazione del sistema elettrico e autorizzazioni - TERNA
Carlo Andriolo, Direttore generale AcegasApsAmga
Diego Pellegrino, ARTE - Associazione Trader e Reseller
Isabella Malagoli, Amministratore delegato Est Energy
15.30 - 17.00
Spazio 35
Community CER: le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA
Moderatore
Claudia Chasen, Giornalista - Talkoo
Roberta Toffanin, Cons. GSE ed Esperta del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica
Antonio Santocono, Presidente Unioncamere del Veneto
Giorgio Santini, Presidente AsVeSS
Giacomo Cantarella, Presidente AssoESCo
Davide Di Giuseppe, GSE
Gabriele Macchietto, Specialista Cacer
Marco Ferrero, Portavoce Community-CER e Presidente Fondazione Fenice Onlus
Francesco Bicciato, Executive Director Forum per la Finanza Sostenibile
Roberto Marcato, Ass.Sv. Economico ed Energia Regione Veneto
Andrea Grigoletto, Direttore Fenice Academy e Coordinatore Community
Matteo Mascia, Coordinatore AsVeSS
Roberto Mauro, Esperto in materia fiscale
Matteo Corbo e Federico Chiopris, WST Law & Tax Firm
Alessandro Marsilio, Director Energy and Board Member Comunità Energetiche Spa
La sostenibilità del sistema salute
10.00
Auditorium
Saluti iniziali
Introduce
Alberto Bollis, Vicedirettore esecutivo Gruppo Nord Est Multimedia
Andrea Ragona, Ass. Comune di Padova
Fabio Perina, Direttore Amministrativo dell'Azienda Ospedaliera
Filippo Crimì, Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova
Giorgio Martellino, Presidente AITRA
Carlo Alberto Marchi, WST Law & Tax Firm
SANITÀ
10.30 - 12.45
Auditorium
Il rapporto fra pubblico e privato nella costruzione di un sistema sanitario e socio-sanitario sostenibile
Moderatori
Daniele De Luca, Professore ordinario di Neonatologia - Università Paris Saclay
Matteo Corbo, WST Law & Tax Firm
Paolo Giacomazzo, Membro del Direttivo - ANAC
Ugo Campaner, WST Law & Tax Firm
Pietro Segata, Presidente Cooperativa Sociale Società Dolce
Laura Romito, Tender Director - City Green Light
Roberto Zecchin, Advisor & Consultant - Manens SpA
Maurizio Sirena, Responsabile Direzione Commerciale - Area Veneto Siram Veolia
13.45 - 15.45
Spazio 35
La sostenibilità dei Medical Device fra AI, regolamento MDR e payback
Moderatori
Matteo Corbo, WST Law & Tax Firm
Adebowale Adediwura, WST Law & Tax Firm
Brando Benifei, Europarlamentare, relatore AI Act
Elisa D'Autilia, Responsabile dispositivi e tecnologie medicali - ARIA SpA Lombardia
Massimo Pulin, Presidente Confimi Industria Sanità e Orthomedica Srl
Luigi Mazzei, Vicepresidente Confindustria Dispositivi medici
Riccardo Polzoni, Vice President Business EMEA - Mozarc Medical
14.30 - 16.00
Auditorium
Nucleare: quello che dovreste sapere prima di decidere se vi piace
Moderatore
Maurizio Melis, Radio 24
Alessandro Dodaro, Direttore dipartimento nucleare - ENEA
Umberto Quadrino, Presidente Tages Capital SGR
Marco Ricotti, Professore Impianti nucleari - Politecnico di Milano
Arturo Lorenzoni, Professore Economia dell’energia - Università degli Studi di Padova
16.00 - 17.00
Auditorium
Intervista al Senatore
Intervista a cura di
Maurizio Melis, Radio 24
Carlo Calenda, Senatore della Repubblica